Che poi a far pensieri sul campionato dopo poche partite si
sbaglia puntualmente.
Ma dato che stiamo vivendo una settimana interessante e ricca
di gare, vorrei condividere alcune considerazioni su quanto visto fino ad oggi
nella benamata Seria A.
Passiamole in rassegna tutte rigorosamente in ordine
alfabetico, che altrimenti ci squalificano il blog per razzismo.
Atalanta: sempre lei. Squadra accorta e con discreta
qualità. Sempre bravo Colantuono in campo e – soprattutto – Marino in regia.
Bologna: ci sarà da soffrire, ma la coppia
da scegliere è chiaramente Diamanti/Moscardelli. Non me ne voglia Bianchi, ma con quei due
delle gran birre le berrei volentieri.
Cagliari: bella squadra. Peccato il Presidente e la grana stadio.
Catania: forse le dolorose cessioni di Gomez e Lodi sono
state sottovalutate. La squadra non gira, eppure l’anno scorso entusiasmava.
Sindrome di Tachtsidis?
Chievo: si appresta al quinto campionato fotocopia. Théréau la solita certezza.
Fiorentina: un Rossi così non se lo aspettava nessuno.
Come se non si fosse mai fermato. Bravo Montella, la squadra gioca a
memoria e poca importa se Joaquin – come
facilmente prevedibile – scalderà la panca tutto l’anno.
Genoa: vedasi scorso anno. Cambiare 20 giocatori all’anno
giova solo ad una persona: l’uomo con la valigetta.
Inter: per quanto mi riguarda la vera sorpresa dell’anno.
Sarà il capolavoro di Mazzarri? Domenica scorsa ho visto Jonathan fare una
diagonale. Non scherzo.
Juventus: il solito caterpillar sul campionato italiano.
Con in più Tevez, che onestamente pensavo fosse venuto per la bàgna cauda.
Lazio: rebus sic stantibus direbbe Lotito. Fatto sta che spende 20 e passa
milioni di euro e dimentica di comprare
quello che serviva: una punta (non me ne voglia il grande Klose, unico laziale
che stimo dai tempi di Veron) ed un difensore centrale (non la “cosa”
Novaretti).
Livorno: partenza con il botto per gli amaranto. Nicola è bravo.
Paulinho di più.
Milan: fa Kaka. Diciamocelo. L’attacco ci sarebbe pure. Manca tutto il
resto.
Napoli: vediamo se riesce a tenere il ritmo della Juventus, ma già oggi
sembra una squadra collaudata. Risolto il vecchio problema della difesa a
cinque (…) si iniziano ad intravedere belle cose. Aggiungi Higuain ed Hamsik (a
mio parere i migliori calciatori attualmente in Serie A) ed il gioco è fatto.
Parma: bella squadra, non c’è che dire. Crescerà.
Roma: Derby a parte, Garcia è la dimostrazione di quanto da me detto
per due anni. Serviva un normodotato in panchina, poi le cose si sistemano.
Certo, Strootman e Maicon qualcosina aggiungono rispetto a Piris e Tachtsidis…
Paradossalmente, qualche dubbio è lì davanti quest’anno.
Sampdoria: poca cosa. Consiglierei di camminare radente
il muro quest’anno.
Sassuolo: ricorda il Pescare dello scorso anno. A quando
una Seria A a 18 squadre??
Torino: Ventura è sempre bravo. Salvezza tranquilla ma
senza grandi entusiasmi.
Udinese: vedasi ultimi 56 campionati. Fuori ai
preliminari in Europa. Partenza drammatica. Girone di ritorno tra le prime
della classe. Inutile.
Verona: squadra (che odio) magistralmente messa in campo
da Mandorlini (che odio).
In sintesi: scudetto a due tra Juventus e Napoli. Dietro
Fiorentina, Inter, Roma e Lazio a giocarsi i rimanenti tre posti in Europa. Con
qualche rigore risorgerà anche il Milan. (Ovviamente l'Udinese arriva terza e fanculo al Ranking UEFA).
Per la salvezza tutto da decifrare. Data per scontata la
retrocessione del Sassuolo, restano due prestigiosi posti che si contenderanno
Livorno, Verona, Bologna, Sampdoria, Catania e Genoa. Attenzione però, lato
retrocessione qualche outsider può sempre uscire fuori (Palermo docet).
Su una cosa sola non sono d'accordo, Tato: la scontata retrocessione del Sassuolo. Per ora hanno pagato, presto inizieranno a incassare. Ieri, poi, diciamocelo.. Berardi sembrava Cristiano Ronaldo.
RispondiEliminaVedo anche in calo la Juventus. I punti arrivano ma l'impressione non è ottima. Come se il giocattolo schiacciasassi si fosse annoiato. Magari è solo la condizione.. magari la sfortuna in certe occasioni.. fatto sta mi impressiona di meno.
Il gol annullato al Chievo impone pentitismo e disaffezione.
Sul Bologna, "soffrire" è un eufemismo.
D'accordissimo. A differenza del Pescara, il Sassuolo ha mantenuto l'intelaiatura dell'anno passato, in più hanno Kurtic e Zaza che sono buoni.
EliminaCerto è che mi sarei tenuto Pavoletti.
L'infortunio di Maicon dirà qualcosa di più sulla Roma, se pure il negato-per-il-calcio Dodò inizia a giocare bene saranno, citando il commissario Auricchio, "volatili per diabetici" per tutti.
il sassuolo merita di retrocedere (e lo farà alla 19ma gioranta) solo per l'arroganza di squinzi che invece che rinforzare la squadra ha passato l'estate a bullarsi con il mapei stadium.. che se ne vada a fare la nba..
EliminaCiao Tato. Alcune idee condivisibili, però poi credo tu cada in contraddizione se usi la pochezza del Sassuolo (primo in B) per invocare una A a 18 squadre, quando poi il buon Livorno (terzo in B) dimostra che le squadre dalla seconda divisione in molti casi aggiungono non poco alla bellezza del campionato.
RispondiEliminaAnche io auspico una serie A a meno squadre, ma non per eliminare squadre materasso (che in Italia sono rare), ma per diminuire le partite e avere una classifica quindi più corta e equilibrata a fine campionato.
Saluti!
Bentornato caro Tato (in versione camomilla...mi aspettavo una tua entrata a martello sul campionato alla Rodney "temporeggia" Strasser).
RispondiEliminaQuoto entrambi sulla necessità di tornare a una serie A a 18 squadre ed evitarci i mercoledì allo stadio.
Su Joaquìn non saprei, per me uscirà alla distanza, ha troppe qualità per fare panchina.
L'Atalanta la vedo più traballante di te, prima pensavo che il problema fosse l'anoressia realizzativa di Denis, ma dopo che hai preso quattro gol in un tempo dal Parma (che pure davanti a quel fenomeno di Amauri) mi preoccuperei anche lì dietro.
Sul Sassuolo massima fiducia a Eusebio Di Francesco. Non potrà che fare meglio di così.
Il Bologna - cito messaggio di Bostero di ieri sera - "è un rullo compressore". Laxalt-Cristaldo-Lazaros è sinonimo di Europa.
Spero che il nuovo Palermo sia la Samp, squadra per cui, in maniera del tutto improvvisa, provo grande antipatia (e non solo per la doppietta di Pazzini).
Tachtsidis farebbe retrocedere anche il Real Madrid.
Mi hai spezzato il cuore.
EliminaQuest'anno mi sa che sarà davvero dura, se a Gennaio arriva Tachtsidis mi preparo di nuovo alla Domenica libera.
Caro Dionigi,
RispondiEliminadovresti saperlo che le entrate assassine al 5' minuto sono immature.
Rischierei di ricadere nella rete della santa inquisizione, o peggio ancora nel codice etico di Padre Prandelli.
un paio di appunti sul Catania (visto proprio ieri).
RispondiEliminaTachtsidis in sostanza è il nuovo Pecchia, dove va lui si fallisce (o si retrocede);
idea geniale quella di sostituire una freccia come il papu Gomez con un bradipo come Leto;
fino allo scorso anno almeno picchiavano in stile campionato argentino.. adesso è una squadra totalmente moscia
markovic
Concordo quasi su tutto.........Non sul Verona e su Mandorlini......Salvezza in largo anticipo.........Mi piace tanto il Parma e lo vedo in zona EuroLeague.... A me Leto non dispiace e il Catania si riprenderà..... Curioso di vedere il Livorno con Siligardi..... Per lo scudetto vedo un Napoli-Juve.....
RispondiEliminaQuesto campionato ha già perso d'interesse con la Roma ormai in fuga...per il secondo posto vedo bene l'Inter soprattutto dopo il mercato del prossimo Gennaio...i flop della stagione saranno: Juve, Fiorentina e Napoli...la Lazio se inizia a correre arriverà sesta...il Milan se verrà aiutato arriverà settimo...la vera outsider per un posto in Europa sarà il Cagliari con il ritorno in Sardegna...Donandoni è troppo sfigato per ambire oltre alla salvezza...ma le dispute da retrocessione a chi interessano veramente?
RispondiEliminaconcordo sul Cagliari del meraviglioso Sau oramai in tournée da più tempo dei Nomadi...peggiore in assoluto la Samp che più che inguardabile sembra come masticare una carota coltivata in serra...non sà d'un cazzo...Zaza mi sembra forte e Strootman pure
RispondiEliminaMa in tutto cio' perche' Sau ha perso il posto?
RispondiEliminanon l'ha perso non ha giocato l'ultima..e comunque dal centro in avanti son proprio forti ogni tanto ci stà
RispondiEliminaL'ho preso al fantacalcio, quindi Sau ha deciso di non segnare più manco dar pizzicarolo.
RispondiEliminamarkovic
Gervinho fomenta.
RispondiEliminaCoach Outlet Usa
RispondiEliminaCoach Bags Outlet
Coach Sale
Coach Outlet Sale
Coach Bags For Cheap
Coach Bags On Sale At Outlet
Coach Outlet Near Me
Coach Name Change
Coach Store
Coach Tote
Black Coach Purse
Outlet Michael Kors
MK Purses Clearance
Michael Kors Outlet Sale
Michael Kors Bags On Sale Amazon
Amazon Michael Kors Bags
Michael Kors Tote Sale
Cheap MK Bags
MK Handbags Sale
Michael Kors Outlet Online
MK Bags On Sale
Cheap Michael Kors
Cheap Michael Kors Handbags